Il sistema di istruzione e formazione professionale prevede qualifiche triennali (3 anni di studio) e diplomi quadriennali (4 anni di studio).
Prevedono una formazione molto pratica che valorizza il saper fare: sono percorsi formativi per pensati per chi vuole avere un inserimento rapido nel mondo del lavoro.
Da tener presente che se uno studente vorrà poi continuare gli studi, avrà la possibilità di conseguire un diploma di scuola secondaria superiore o di frequentare appositi corsi di preparazione organizzati con le università.
Le qualifiche triennali sono le seguenti:
- Operatore Abbigliamento
- Operatore delle Calzature
- Operatore delle Produzioni Chimiche
- Operatore Edile
- Operatore Elettrico
- Operatore Elettronico
- Operatore Grafico
- Operatore di Impianti Termo – Idraulici
- Operatore delle Lavorazioni Artistiche
- Operatore del Legno
- Operatore del Montaggio e della Manutenzione delle Imbarcazioni da Diporto
- Operatore alla Riparazione dei Veicoli a Motore
- Operatore Meccanico
- Operatore del Benessere
- Operatore della Ristorazione
- Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza
- Operatore Amministrativo – Segretariale
- Operatore ai Servizi di Vendita
- Operatore dei Sistemi e dei Servizi Logistici
- Operatore della Trasformazione Agroalimentare
- Operatore Agricolo
Le qualifiche quadriennali sono le seguenti:
- Tecnico Edile
- Tecnico Elettrico
- Tecnico Elettronico
- Tecnico Grafico
- Tecnico delle Lavorazioni Artistiche
- Tecnico del Legno
- Tecnico Riparatore di Veicoli a Motore
- Tecnico per la Conduzione e la Manutenzione di Impianti Automatizzati
- Tecnico per l’Automazione Industriale
- Tecnico dei Trattamenti Estetici
- Tecnico dei Servizi di Sala e Bar
- Tecnico dei Servizi di Impresa
- Tecnico Commerciale delle Vendite
- Tecnico Agricolo
- Tecnico dei Servizi di Animazione Turistico-Sportiva e del Tempo Libero
- Tecnico dell’Abbigliamento
- Tecnico dell’Acconciatura
- Tecnico di Cucina
- Tecnico di Impianti Termici
- Tecnico dei Servizi di Promozione e Accoglienza
- Tecnico della Trasformazione Agroalimentare
Si veda la descrizione in presso il sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.